Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
palmento fibra manimettere indispensabile rasente labiato officina recipe mora grisatoio bircio belladonna montagna ammiccare guscio buccio seste riscossa rabbia colimbo squadernare mendico mirabella spineto emissario minuta approfondare intingere isomorfo traliccio corvettare biblico castroneria adatto periploca semenzina visitare vecchio falcidia viscere arrampignare bramare giurista minotauro talismano mattare sgallettare litotrizia fidanza strozza ortotteri inappetire Pagina generata il 18/09/25