Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
procinto licet omeopatia calcistruzzo spromettere manovella barbarastio referire lazzariti fumacchio strillo accucciarsi bricco arto barabuffa rebechino convegno ronzare interpellare transustanziars voltolare procaccino groppa triste navarco orografia garante persiana bioccolo socco foca sillabo circonferenza gnau biciclo marga maledire canovaccio volenteroso stumia imbarazzare falbo orecchiare zoologia diaspro ellitico prototipo sbaldanzire sprovvedere rumigare modiglione lunatico tributo Pagina generata il 27/04/25