Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
sorbetto perenne che riavolo magnate turoniano estuante indemoniato marra addio scalficcare rimproverare pistolese niffolo flabello chirie carciofo capone mazzafrusto premettere scoto disconfessare longevo astrolabio sventrare lasca sostenere gno antenato menzogna cedola sfondare gufare affettare usucapire solito decremento lacrima verisimile epigramma tondo tolda indrieto invisceribus venereo alterare gargarismo mogano ganga paludamento splacnologia idem apparecchiare Pagina generata il 18/09/25