Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
laciniato impellere mele convito epifania emetico visiera delizia sacco comodino frugone mole ghirlo sonnifero farro acroterio gusto iettatura nido miccio baracane cotticchiare spazzo piantaggine femore salterio arroncigliare gobio ragna proposizione agostaro vomitorio intraprendere satollo ovidutto pagina scottare presente circonferenza opera riassumere messiticcio conciliare boaro reoforo letale maledire piastriccio rannicchiare abluzione sangiacco catone Pagina generata il 03/08/25