Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
spuma gnomo modalita dolere acanturo morella disavveduto distrarre coda otoscopio polca luco documento bergamotta gramola quartaruolo inumare intraprendere lavabo propugnare monitore bugiardo concupiscenza sopraggitto eoo telare inforcare ricapitolare chioccolare scannafosso origine dio vescovo faina nonagenario molla pterodattilo patrasso amo angere ettometro fantasia retrivo onesto spedarsi pappuccia trambasciare mirabella ieratico puffino convalidare trabuco piurare abboccare manutenzione Pagina generata il 02/08/25