Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
itterizia familiare moresco fuorche interloquire sciagura visibilio muiolo pari cupola invietire evoe arcolaio matera norma infortire lattime accudire disinfettare zibetto trinciare spazio addormentare compage mutacismo letteratura spettare frutto forse scampagnata raverusto pezza arrabbiare sciampagna pentatlo farmacia mascavato libito arabesco dimestico consono discrepare inviperire palmoscopio speco travertino cireneo calorifero toro novendiali ferino contristare alito Pagina generata il 18/09/25