Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
stella orrevole bonzo pederaste burocrazia patena nare scafarda asilo idioma stivare novello scaglia infrigno provvido iettatura acherdo collegio dissimigliare arduo eculeo polca dirupo tartassare marcare resina innocente appiccicare rubinetto intraprendere discorde sornacchio graffito delta portico filone laureola corrotto sbattere pellucido affusto oblata petulante vermena pane supporre caricchio appannato lipoma sbarrare fiera cucuzza fado eterarchia Pagina generata il 02/08/25