Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
allicciare vegghiare provocare ozio rimettere montanello rincarare tonare gioviale indiana centauro trasmodare urbicario manovaldo sbornia turbare midollo olivigno ti sassafrasso santonina salve escludere scempio lanfa marota laudemio eolio bicipite dinamismo brucare sanguinario atto trinchetto albatico maestranza calcareo speziale insuccesso tisana calmiere arri assonnare briciolo statario celidonia sbrobbiare infrigidire rifluire straniero tubercolo Pagina generata il 02/08/25