Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
tanfo rastello mancare cenno rispondere sarto ricetta marna silografia assorbito tessere scafiglio barbottare donneggiare doge bacile colui minuzzare apposito valle bisestare succo stumia citrico assioma settore tribordo sotterra settimo faringe ciambella sciancar imbozzacchire zaffardata granulare trottare premio mediterraneo ottenebrare smerare spanna fonte creare ritornare gironzolare sirio canutiglia fieno cognome buccola vivo sbrindellare doga impendere Pagina generata il 27/04/25