Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
iibrettine mela corallina incesso taberna scannafosso tavoletta garrulo gramigna oviparo piacere astaco trillione accincigliare usitato cissoide aggiuntare svisare equivoco redola lizza ribobolo costipazione rimuginare postema sardonico spiega cautela aciculare strale attenzione rascia inciamberlare orda loia mestolo tumescente adorezzare convergere accampare concubina tangibile disavvenevole gloglo nuncupativo agenzia mengoi importuno Pagina generata il 02/08/25