Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
impotenza di parlare, spavento che fa perdere la favella, composto di A particella negativa e PIIČMI === PHĀMI parlo. Meg'lio perō col Caix ritenerlo comp. prefisso che vale da tutte le parti e quindi interamente (v. Ami)), e ASCIA, che tiene ad ASCIARE, ANSCIĀRE meno felicemente, riporta la voce al gr. APHASIA (citati dal Redi come voci di dialetto aretino) === di AMB, === AMPHASIA ammutolire, ANĢIĀRE da ĀNSIA. Difficoltā di ambāscia cfr. sp. embaxar perdere il fiato per subitanea paura. Alcuni propendono a una derivazione germanica, accenmando al got. ANDBAHTS === oland. AMBAGT fatica {cfr. Ambasciata}^ con lo stesso ordine d'idee su cui posa la voce Travaglio: PErich, anche respirare, come in chi č oppresso da soverchia fatica, accompagnata anche da impotenza di parlare. Per metaf. Travaglio, Noia, Fastidio. Deriv. Ambasciare^ Ambascioso; Trambasciare.
coccarda cosmopolita testamento compiere ristringere cefalico encomio faldiglia alice stioppo seccia finocchio tamarisco gioglio ingegno solfo traspirare areostato stadera dilazione entrambi buio ornello difalcare somatologia opimo te inerme taccolo trio veto imbrigliare agro annottare nesciente ruggere ovest alloppicare alno appalto ruminare entita esempio bandita rivedere rintracciare tornio festino mitrio dolco godere marrovescio sbrocco coacervare Pagina generata il 26/04/25