Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nell7 infanzia ad oggi č A negativo e MĀZOS mammella. Altri perō crede meglio dal gr. AMA insieme e zōo vivere^ e stando ad altri dal mortificarsi gr. A negativo e aend. MAS'YA maschio (zllir. MĀz' uomo, lat. MAS maschio). Donne guerriere di Scizia, Licia ed altri paesi, insieme una mammella per meglio amāzzone dal^/r. AMAZŌN. La etimologia che se ne č data fino trar d'arco, sembra una fiaba dei grammatici, giacché nelle antiche opere d'arte, come ne insegna conviventi, che probabilmente dovevano per istituzione astenersi dal matrimonio, affine di dedicarsi pių liberamente alle armi (simul inter se sine viris viventes insieme fra loro, senza uomini, conviventi, come scrive Servio). La comune leggenda che esse fossero solite il Rich, sono esse sempre rappresentate intiere con tutte le parti, come le altre donne.
sudare elatina rovistico navera poema alienare diluvio filello diplomazia digesto predicato u sobbarcarsi bazza azzuffare centone omento moscardo sterno etnografia asserella credulo eresiarca bigamo cote accanimento ciaccona sessione basoffia bersaglio orribile malmeggiare patire inerte toga ancilotomia masurca equo carduccio frittella gazzurro tarpeio coppaie serraglio balco feretro sgrondare composito evviva odometro lauda Pagina generata il 18/09/25