Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
gocciolone gherlino insettologia sciarpa commentare cubebe scartoccio cute prurito perturbare zaffiro ghirlo disimpiegare preterito congregazione garrese banderuola agallato azzeruola laniere compungere proseguire palischermo rotto aprico comparativo componimento mustacchio esercitare marmorare sermone briccola proclamare leccornia dianzi batista origine indovino sfogliare scalzare analogia degente emergente succhiare anello metrito politipia rosmarino melata pottaione melangolo Pagina generata il 02/08/25