Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
soluzione scompagnare ronzinante mefite semola restare esercito aggressione lacca timballo cesello inanizione rebus spazzo disgradare ridotto monogamo inceppare calere mufti abbindolare tramazzare marina ciocio applauso gocciola sessenne mis carosello sbevere filarmonico canefora scola narciso epanalessi imparare perpendicolo cempennare moltitudine montanello agrimonia sestante melo uovo grisolito unigenito lacerare oviparo alea astemio restrizione prefato burello bullettino Pagina generata il 02/08/25