Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
trebelliana rincagnato ancella berroviere predella discretiva cinigia critamo linchetto ingarbugliare inorridire razza zucchero entro rafano filelleno rapsodia legato cifra bianco rifugio ricorrere dragonessa bandoliera poppa vermicoloso palazzo venerdi omissione novo reoforo torace calumare ululare tasso recidere frequente grilletto marrascura donzello accivettare pottiniccio emanare falsare contraffilo deflettere tedio dialettica golgota antimouio sorbire renuente ceca coltivo croce provocare Pagina generata il 18/09/25