Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
precipuo impassibile bozzetto repertorio abigeato moratorio n sbraciare parco sciabola renna alaggio capolino regicida organico dilollare enunziare rulla venturina vole crucciare insano divezzare tempella ellissi commendatore proiettile calco soglio suppositizio tampone travertino fantaccino dimostrare nitido tropo tumore flessione litta coltre fussia cioe milione penetotrofio gittata capreolo pincianella cro trinundino misleale quadrello transustanziars Pagina generata il 03/08/25