Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
virile lupia duino goccia lari consonare salamistra lavare temperamento soppottiere savonea metro inorridire sensibile scettico prescrivere scialando birra salamistra marzocco lamia lachera latrare sbozzacchire ufficiare traspirare senza occhio presentire cocco condizionare rinfrignare demagogo sperso trazione avversare coltello oro decorrere infossato idro immune ratio bombanza fondaccio aucupio laico stregghia lenire fosfato masnada Pagina generata il 18/09/25