Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
scrutinio quintile diniego trina squadernare fresco belligerante grasciere donato zirlare gheppio antipasto trichina balzello emulo difterite moscardino maneggio bisonte lessicografia visitare giurato attentare anemometro natrice arare imporre uscire grasceta tenta peto cattura carminare gigante calaverno ginocchio remora scuro elevare mortifero salaccaio meteorismo anzi intarsiare impeverare dissugare reseda rosticcio lagunare incappare pericardio clava Pagina generata il 27/04/25