Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
regresso monte salamistra cedere assento petente folata smozzicare verguccio prevedere avvignare minestrello crettare falsetto mislea finire strofinare assegnato torzione passare petrolio reo sperone piangere egloga amuleto asta araldo granulare bruzzoli erosione discrasia investigare leccume fuciacca riescire annali presa pugillo ravvisare retto elettrico miglio papiro madore casseruola incocciare accidente arroccare scamiciare andare recrudescenza profondere ripicco fuorche pappone distinguere Pagina generata il 18/09/25