Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
abballare gremire suzzacchera chele sanguisuga gastromania dragone traboccare cocco anice fulicone incendere tetto zimbello guada rinforzare aula interlinea epicratico bolla zotico gabellare confuso ermisino biasimare albicocco bombo molosso gora romire paracentesi rigore giornea conquassare segalone voltolare ambire incarognire gladio cherico muraglia incolto bosco otta interino broccardico sdrucire reliquato asfodelo Pagina generata il 18/09/25