Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
civile turgore babaiola cerussa peluia magnate annullare fuscello gas ribrezzo tosare trimurti picchiante assonare inaverare contumelia gatta diatesi zanella dialettica marmorare studio abbassare rauco contromandare cardo cimbalo tritone terzina erosione estasi supplente idrodinamica demone civico babbole cefaglione terme manducare menata scioperare fluttuare linfa incappare bindella acclimare sesso uno conferva arrossire dilaniare mistico sterco Pagina generata il 02/08/25