Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
fendere salice onagro stringa gelsomino aerostato arruffianare calostra abburattare vetusto gallo ortognate raccoglimento annuvolare formoso esercitare capogatto azzuffare giuso formella stravacare fregio antiquario opaco opimo epa cucchiaio tuo stabbiare alare propoli piegare buffa sobrio adianto congegnare impinzare trifola biisaoco manubalestra scotto farsetto teste apparato inferiore schermo aggirare insuccesso occasione sbaciucchiare cotennone casseruola coalescenza gangola Pagina generata il 02/08/25