Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
coda frullo portento mocaiardo asello lattovaro piallaccio avvoltoio baciucchiare triplo prosodia lolla barellone sagittale catinella giusta terno trattato decuria accontare giraffa sigillo pennecchio ipotesi compasso morbo molteplice orare cinematica governare cucchiaio subordinare titolo resuscitare conferva reattivo mignotta acagiu frullone frappa taccone cunicolo aristocrazia lustrale partito grande culmo palco colosso picche necrosi inchinare Pagina generata il 27/04/25