Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
largire convenienza coguaro rognone facchino azzeccare fescennino guano gaudioso rimessiticcio servitore dichiarare correre infiammare rinfrancare difalcare esodio furtivo sbravata catalogo tela bagliore catafratto bizzeffe bracco ilice fromba cefalgia vortice corporale ambrosia falere paraselene vanesio pinzochero mentore spelda pinnacolo georgica placido vestiario prillo vischio commiato repulsione crovello rondo riprovare deliberatario labina emerso tremolo Pagina generata il 18/09/25