Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
grandezza decollare infetto citrino settimo galena manomettere ragionare occulto atavo primate mucciare sambuco parato sentire conno fumea cascaticcio compatire incocciare trulla putrido ippofagia cherubino traente sgonfio mandata sterlina scottino concubina prefinire intercalare inforcare amoscino esuberante inalberare genia eolio filosofema alabarda teste danno pendolo rintoppare strascicare bambino serenata enciclica tavolaccino ranno reticola pappalardo falcone imbasciata disavvenente Pagina generata il 03/08/25