Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
sopportare retroagire spannare gridare fido sommuovere gheriglio bubbone congerie sbilanciare granocchia graduare accesso deca gualdana pollezzola dolco semiotica darvinismo ripa patta idroterapia orochicco butolare subdolo soggetto apirettico subbollire arrossire amplio disgradire buca fabbrica china plenario rincincignare calcese ipsilon affoltare dovunque lacerare imbrottare agugella upupa intonare commenda quietismo usucapione mazzuolo idra posola cascina salamistra Pagina generata il 18/09/25