Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
cimento inchiesta morfologia assieme agallato alberese fiore postergare dirocciare cannamele tontina mestare scalzare aghiado nomare nocivo animare matterugio passimata sorcio vigna fortunoso longanime metalloide menestrello fiammifero ombrella mietere dispaccio tributare caffettano infanzia antenato monogenia musaceo paleosauro giustezza ebbro patrio vile lazzariti lana deposto fiera diretto seppellire cadenza rovescione sorgozzone misero sorella negozio Pagina generata il 27/04/25