Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
tiglioso sforzare falsificare tribunale forziere midollo ragazzo sfriccicarsi lontano dipartire tubare peregrinare niente rappacificare offesa avanguardia milione fama sapeco segare trasentire suffumicare irrefrenabile paniccia briffalda argilla cimino desidia quivi sghengo badare soppottiere aderente servitu aggiungere trepidare carolina parisillabo trauma manaiuola prematuro sottosopra sugare filagna torace arredo quia astrologo stellionato gueia anfesibena imbiecare arte saggiuolo Pagina generata il 03/08/25