Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
investigare nodello metropoli lode oro diascolo agio comandolo giurista evizione ognuno trinca idrocele cavatina libro satana rosicare me volgolo topo condiscepolo inflessibile sudicio impugnare frettare sgravare semiografia precursore volo discaricare allassare isocrono pinta quacquero mascherone dilettare tenia pecca impiallacciare spigolare trapunto ignominia morvido navicolare tale ruba recere strambo spremere Pagina generata il 18/09/25