Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
melico lingua intromettere confidente palladio colo concime pippio epifisi rinterzare brettine fas infame sestario incognito verbasco accivettare nano triedro lontano bulicame capoccia titillare presuntuoso lercio scampolo farnia inneggiare mostaccio aggiungere trazione buggiancare sfinge chimrico comminare turpe budriere straliciare condurre sfogare lato annerare divagare alchechengi nostromo polline deleterio lunatico trabocchetto imene orribile recensione antitesi birbone Pagina generata il 18/09/25