Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
livido soprassustanzia misericordia sobbaggiolo legislazione viavai segaligno epodo ermo topo teogonia scoria laringoscopio taccagnare analisi regnicolo inurbano sanguine assonare battifredo sonaglio percuotere caule commendatore destituire univalvo graveolente progenitura smantellare ornare bernesco munuscolo colmo disegnare culmo caperuccia moria accennare atteggiare travaglio giogo tega carciofo ninfea triclinio sconvolgere geologia fomite Pagina generata il 18/09/25