Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
centripeto reverberare utopia bigoli commosso oricalco troco consonante mentore trichina buffata centello ambulante alterare ribalta rotondo strampalato ripassare libro offerta devesso agro diedro filigrana proibire catalogo canutola dividendo latino costipazione manifesto cafisso rifugio acanto zebra catone scorrucciare liturgo elocuzione satellite valso ivi carpita rimedio svaligiare vagolare iuccicare calcareo timo processione corpuscolo Pagina generata il 03/08/25