Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
osservante nonostante lacuna pantano sgraffignare evincere lice sena scheletropea deficiente melazzo mura barbiglioni bricolla insuccesso infanzia marangone maliscalco compunzione inimico ciliegio ciurlare spondilo costipare rovaio paziente rifrangere corteccia corritoio acertello economo caldano delebile albumina eccezione tattera topica magnanimo cenacolo ancora accennare bruco slepa fuciacca bioscio preda impiattare senato gluma persia eruzione grosella Pagina generata il 27/04/25