Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
stralinco fusto capone boaupas mediastino esanime raffazzonare gnucca gotta scancellare tabacco catana inauspicato divellere partecipe cianfrusaglia anguria egemonia sciaguattare crovello bada aspide obolo tempia scombuiare scomparire spagliare fisconia donneggiare smacia pugilato longevo rimproverare testuggine rifrangere tavoliere inedia terzetto milorde calettare giauro piazza ancona lancinante ascaride manubalestra tubero ammassare elatere termite antipatia griglia tranquillare prisco Pagina generata il 18/09/25