Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
sbercia indiare discettare peri arrosolare schiamazzare pozzanghera paragoge tatuare czarovitz asserire taffe gobbo parapetto escluso mariscalco infimo setone bipartire ronzinante acetabolo decozione rammendare scialando assottigliare ente pindarico rato carie ronchio magnate atropa smilzo salutare merino gluteo cuscino carvi calcagno toso caldaia de sfiorare bussola assai mallevare morella eupatride auriga politipia nulla Pagina generata il 27/04/25