Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e QKAPHÈ descrizione (v. Grafia). Quella parte delle scienze matematiche che tratta cosmografia dal gr. KOSMOORAPHÌA composto di KÒSMOS universo (v. Cosmo) del nostro sistema planetario considerandolo sia in sé medesimo, sia
0
in relazione con tutto l'ordine del? liniverso. Deriy. Cosmogràfico; Cosmografo.
lapidare quadrigesimo dismettere incicciare ranuncolo violina caravanserragli pandora vita dragoncello interrare glottide dirocciare menostasia propileo eparco iridescente regione estuante controsenso erompere intronato rificolona roccetto zoolito rosicare desiderio sbrigliare infanticidio quinale santuario ermellino batista imano maligno meneghino catameni planetario reagire frastagliare candente bussolo verso adonare torciare buristo roccetto senatore sterquilinio cassa vedere eccellente aoristo urato Pagina generata il 19/09/25