Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
castrense tacca navicella intertenere blenorragia occare poscritto guadio offa sbraciare sprangare bisdosso bornia senza induttivo commendatizio propagare bilancino inquilino comminuto balio turfa presidente propalare bazzecola poffare mattia soporifero dirazzare staggire fecondo sviticchiare francolino sboffo usufruire macarello perrucca comico sputato luf alberello briccola salamelecche marito che bugia birbone epicheia inguattare succino reprimenda risupino Pagina generata il 18/09/25