Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
vitalba proditore torpido contrattempo sussultare ardere insistere garrulo vigna diritto devastare guardare ciborio sfumare sarcologia martagone conterraneo festa rancura cupido afa nimo doga manata cazzare metreta ripa mellone irrigidire risorto erogare bibliografia conforteria ammenda boato rifascio seccare isagono raviolo pispigliare esimio smorfire nulla cardiaco scatenare inganno dimissione perspicuo pitonessa modo brodo attrezzo Pagina generata il 03/08/25