Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
caldo sagra mezzedima reggimento accolito trucia brio vinto tiepido eparco disimparare tegumento endivia ramatella spassionarsi mite defraudare pericolo simbolo torno due mandamento cera sclerosi sbilurciare trafurello sostantivo cancro novendiali vole mantrugiare giuoco smucciare stramazzone inquisitorio frenitide callido scapitare rabarbaro triangolo tropeolo intiero riboccare litotripsia credo cremore brenta dosso badaluccare margine aggrezzare capo pollezzola Pagina generata il 18/09/25