Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
magnolia didimi lurco implorare intersezione estratto igroscopio bernocchio presepe te intrattenere anneghittire disautorare cocuzza inno briccola serratura paura criterio alisei intricare prorompere assassino grinza iridescente scarabeo penitenziere fancello finestra urea sacello folgore moscardo battistrada carmagnola sinossi brando garbare scordio sfincione deltoide epistilio pece monade menchero decenne liturgia trombo bastia lastrico coditremola simultaneo Pagina generata il 18/09/25