Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
però che i Dedeschi danno a questo pesce bastone pesce none dato in alcune parti della Germania e ipecialmente nella Scandinavia baccalà e baccalare sp. bacala o, ba^allao; pori. bacaihao (/r. cabeliau): lai bass. ted. BAKKEL-JAU al meruzzo ed equivalente alla voce Stoccafisso v. q. v.). Il nome più comune è KABEL
2
pesce, gomena^ cioè duro come un canapo (d5 onde il fr, cabillaud, cabeliau). — Noto pesce che vive nell'Oceano anche Merluzzo. Si dice dal popolo per appellativo a Chi nelle cose di religione o è indifferente o è al tutto miscredente, e su ciò v. alla voce Bacalare. JATJ (oland. KABEL-JAUW) che (quando non sia una mera trasposizione di BAKEL-JAU come alcuno sospetta) vale settentrionale, d'onde proviene a noi seccato e salato, detto Deriv. Baccalaràio.
mestolo patrone salvaggina singhiozzo taso xilologia strafinefatto processo vegnente commiserare cappa istologia ancudine cammino giunto zediglia forcone viavai nonno mattra lezio esecuzione cavalleggiere metropoli stramba seminare lordo solluchero renitente rancore disobbligare sepolcro palvese collana preposizione carme mucchio celata potere mirare epigastrio ionodattico camorro navigare rabbuffo circonvoluzione sbrindellare flagellanti cazzuola ricettacolo tuorlo scottino Pagina generata il 18/09/25