Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
chioccare spalliera sfilaccicare penzolo misi orbita aggruppare aggrizzare conclave sfuggire tariffa morvido giacobino sommossa mannerino casella bambocciata cantafera insolvente bagattino funestare smania figliuolo battuta cartapecora citrino chiazza seminale camosciare pacchebotto secondare occare salvietta mortaretto logaiuolo dimattina sgrammaticare singhiozzare flanella truce marsigliese contentare tiburtino mo saetta fa stecchire sugna stracco gesuita snocciolare slombare merlare meteorolito precipite Pagina generata il 27/04/25