Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
succiare gingillo servo minestra ristorare manuale posa verrina fiat sporta barbicare sospeso preconcetto veronica nunzio rinsanire zezzolo citrullo pirronismo trasfigurare cordoglio anglicano esumare bisboccia u scevro calabrache abbaiare risecare hicetnunc rabicano leucoma assimilare averusto uberta arruffianare fiocine attaccare microcosmo ungere lamina sparuto beca pampalona sensale cannella baracane f frizione contrastare Pagina generata il 18/09/25