Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
cavata aureola scalfire pigna divulgare quinquagenario canchero sorgozzone alzavola lugio etimo cro inalberare loia embrice scapponata confine morfologia zeppare pomeridiano nume disacerbare scisma corporale gazzarra demeritare capitello ira quartiermastro spigolistro silfide muraglia dedizione stancare scottare minuzioso sconsolare insterilire calotta ftiriasi droga rabattino emistichio profano mongolfiera smorzare latino sudicio bioccolo Pagina generata il 03/08/25