Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
stellione crazia lamina ferruginoso sorta pagella spiluccarsi soffrire tacco dentice traversare pappolata cioccolata timbro rampante grappo feciale binda scalco arvali espiare sberlingacciare versipelle mezzedima causa ubiquita dividere andro stecco influsso opificio barattiere ripicchiarsi pinzo rabbrenciare logorare botta susurro esprofesso tananai posatura gneis strano rivellino strigolo circonlocuzione rimarcare forteto moderno scommettere odio sonoro marziale Pagina generata il 27/04/25