Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
atropa ledere caschetto respiciente buco presbiterio giubbetto emendare liberto grappa apparecchiare rosa decottore masso discredere persistere cocolla lari arrochire involgere particella sguillare formicolio greve barocco bargio aggruzzolare sgranare tremare diportarsi ingrediente castrone trimpellare funga ciclamino trattato luglio genuino grotto ausilio chiavistello scolorare vedetta ignominia abrogare schiattire urente Pagina generata il 27/04/25