Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
gres fatare affliggere pottiniccio sodare bulicare trottare imperare bolgetta nespola acclive lei casciaia pescheria sineddoche riva porzione nerbo spavenio aggeggio cambiale interpetre profondere barbaglio ingrottare bagaglio accreditare peperone scontroso orminiaco uccellare barda crollare salsamentario rada importare stiva libero poro acquiescente ossalico responsione coriandro epistomio puntuale pretorio esilarare decottore spigolare moriccia nanfa interno veto bugliolo sereno Pagina generata il 03/08/25