Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
pregeria susornione brobbio agone fischierella ordinario tivo dedalo stampare insolvente rimpiazzare gastralgia cassero pincio peota caracca stropicciare impudico causidico tenuta sempiterno quintile ramarro ciropedia olocausto meninge amplificare ribollire arabesco chitarra darto nonario animo vendetta sedulita citeriore sbeffeggiare platino diagramma mallevare giuncata famigerato zolla impedimento scialare quietanza soperchio cute costituzione incespicare libbra lastrico masurca Pagina generata il 18/09/25