Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
e di Bourbon, d'onde provenne. Citrus madaurensis dei Botanici. sapere (v. Mente). Titolo che si da in Europa agli ufficiali civili e militari della China, ma che č straniero alla lingua chinese e Albero de* mandarini » dicesi una pianta della Cocincina, della grandezza e dell' di melagrana bianca, dalla polpa granulata dal pori. MANDARiM,che alcuni traggono dal lai. MANDARE comandare, aspetto de* nostri tigli, che produce una specie che prospera in Italia, specialmente a Malta, in Sicilia, in Corsica e sulla costa Calabrese: da MANDARA nome she si da a questo frutto nelle Isole di Francia e dolcissima. « Mandarino » chiamasi inoltre anche ordinare, ma che invece č parola indiana, trapiantata in Europa dai Portoghesi, la quale riproduce il sscr. MANTRIN consigliere, ministro, da MANTRA consiglio, che tiene alla rad. MAN- pensare, una specie ii Piccolo arancio dolcissimo, dalla buccia fragrante mandarino
rivoltolare escludere antesignano schiantare frontista soliloquio zinzino ginnastica trabacca torpedine pagliaccio fonte gargia repulisti sciacquare cassula trottola rischiarare baccanale campale contiguo ghiaccio gramaglia esecutivo bombarda diseguale menda stipo derivare istituto baratto pianoro quinato scommessa romba gratificare godrone trabante pelago algebra buffetto pezzuola dileggiare spato guidone boccio snervare musoliera cuticola lago pillacchera Pagina generata il 27/04/25