Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
macuba rapire birracchio cespicare soffreddo zoforo infanticidio anitra reggetta integerrimo subisso bilancia neolatino chicca cautela ammazzare paragramma strigolo idiosincrasia lecito accanto diamante biscia altresi ressa smoccicare ruspone togliere brandire disacerbare aneroide viottola reprobo prolasso tonnellaggio pensiero sturbare lecco mercare marinaio matterullo scranna frombo svolto caccola splenetico giuridico approdare Pagina generata il 27/04/25