Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
esiguo catorzolo ipotetico alleggiare sgocciolare temi t contraffare immergere ricalcitrare partita marca scalpitare battola caprifico elaborare eta mascagno nevrotteri custode collera detta laciniato soga che astante ciniglia ordaceo mazza gagnolare sterrare cantuccio incunabulo chi comunicativa congrua intermittente carnevale ventoso colluvie soffice ramanzina confratello recidivo controvento limitare continenza Pagina generata il 03/08/25