Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cosa maravigliosamente Tirenz. Dial. beli. donn, 380). Deriv. Avvenènte onde Avvenenza; Avvenévole mde Avvenevolésssa. Cfr. Avventizio; Avvènto; avventare; Avventura. A.DVENÌRE composto della partic. AD a e VENIRE venire (v. q. v.). dire Scontrarsi avvenire prov. e fr. a venir: dal lat in un accidente). — « Avvenire ad alcuno » Affarsi, Adìarsi, Convenire (cfr. Avvenente)', p. es. se 'Ila va, Pia grazia; se ella siede, ha vaghezza; fé ella canta, ha dolcezza, ecc.^ finalmente ^ se le avviene ogni — Riscontrarsi Abbattersi ; Accadere, Succedere (che e some
spelda froge congiunto emi tecchio scapestrato dettare efelide rampollare dimenticare becca taccagno scardiccio ragana confetto moribondo saga accogliere oca mancia nonagesimo pervio acclimare cadetto grosso forse inestricabile livido ammotinare scilinguare teste castagno corba maretta fustigare lustrale lacchetta femore calico crotalo riffilo elisio tosse decagono superogazione scadere mondezzaio pedata consulta serpere dialisi quintile Pagina generata il 27/04/25