Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
accorciare farcino essenza delizia perturbare miriametro sbrigare sisifo mantello arlotto proibire distinguere fottuto incotto messale melote acervo spaiare scandiglio rossello galvanico sovra attribuzione scarciume transustanziars grappolo agnellotto lastrico orione ergastolo exvoto patrone scuotere interprete marzacotto frugolare borborigmo imposto pertugiare gotto procacciare friscello torma lonza sarcologia gerapicra fisiologia quaternario fendente facciata castagnaccio Pagina generata il 18/09/25