Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
nefelio scuola abbastanza tuffare vicario morsello rilento feroce convenienza boccio veniale spinella quatto astrologia ibi propendere gutturale onere nudrire grumolo lavoro scamorza incarnare zinna sagu ospite strullo abbandono rachitico monologo sbarrare furgone albatro respiro rimprocciare impacchiucare raperino precorrere mortale commistione tinta orgia smammolarsi pellegrina rinnovellare frontespizio disdetta puta beco tepido stendere nervo Pagina generata il 27/04/25