Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
niente appiccare prelazione gozzo matrigna dischiudere vellicare raggruzzolare panegirico pagella cotticchiare ottomana metallifero ghinghero ripicco purim arare baggiano inventivo episcopale focato uvea svezzare entraglie scuro alloggio gruppo altrui sienite essenza frastornare correspettivo guaiaco ziro ecco sardagata puttana pervinca ingrugnare specifico chi chitarra bigello perequazione palla scerpare bru bergamotta galeotto ammortizzare Pagina generata il 18/09/25