Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
sfringuellare brettine latteo frapporre ambasciatore maggiordomo francobollo leale infralire bagattello grasso intramettere equiparare tribade fustigare zavorra sbavare coricare maciulla iridescente segregare boga serventese metodo leggero eccentrico volagio mariuolo grattare concesso persona alaggio impugnare specialista sororicida ricevere criptogamo rubiglia allingrosso annasare fiottare denegare epiteto minuzzare stupro materozza restituire combinare allenire sbietolare ampelografia impellere Pagina generata il 03/08/25