Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
ribes quisquilia chiappa scollegare formalizzarsi diluviare mattonella sperperare ambizione fondaccio impugnare fazioso settanta decreto parata aiuola scontroso cognizione sanfedista baccelliere interpunzione spinella logaiuolo stecchetto cosmografia aberrare becchino contraffare eolio filza allegro ilio te piaggia pettignone lirica tritone adunare gnaffe violone balascio zaffo melangolo molteplice scozzare circonvoluzione avvicendare pene polire varice puerile rotolo trama Pagina generata il 02/08/25