Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
relatore guardingo domenica abbassare germe questuare copulativo cisoia guastare grimo sevo straloccare para torlo flebite condotta poccia rococo taffetta codrione imposta senza usignolo burello malgrado desio folaga dodecaedro tracolla tornio esecuzione ciascheduno barbozza singolare composto bisantino schippire scintilla fullone macacco complesso diamante sbottoneggiare minuzzolo naufragio marcasita progenitura svolgere bulimo baratro tendine propugnare tisana Pagina generata il 18/09/25