Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
pagare dervis neologia nappo montanino lemma trivella lampione chiamare prete lirica presagire bile rifascio reclamare rossetto trattare garontolo cediglia aquilone semenza ispido contrabbasso legislazione succutaneo reietto rosta bicchiere mandrillo dolicocefalo sede finestra lova susurro petitorio impigliare archipendolo natrice suppositivo monade caro participio trapunto enterotomia cipero busnaga economo calzare profusione Pagina generata il 02/08/25