Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
zubbare accivettare deviare sincipite succulento scaro grappa h de salva pievano osteggiare racemo afano errabondo sorare getto maccheronea nottola starnare brivido neolatino sciabola scoreggia cocchio sfioccare pernottare convergere avvedersi tonfare appicciare vanni flamine astio zona bislungo commistione foia broncio indigeno balzello martora sbalzellare levante pignone trasfigurare colica rattrarre letale omogeneo meraviglia eliaco demotico fomentare Pagina generata il 18/09/25