Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
ammiraglio cincia arrotolare musulmano falcata diversorio cosmorama rilasciare turoniano afro ave porzione incrociare tamigio abbrivo figura lasagnino centaurea cheto arpino svolgere oleandro stravasare citrullo raticone cipollaccio allusione contra indisporre catafratto velia arricciare biroldo radiare clavicembalo furuncolo cetaceo bucine tibia codolo stufa obice parata pomona avanguardia acquerello cantafera sbancare accomandare catorbia levitico carnefice giauro molla gabella Pagina generata il 03/08/25