Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
sincronismo ipotetico cartapecora palamita tempesta talamo diascolo opoponace iroso creolo variegato disapprovare seggiolo cilestro malo balistica manometro cantero sasso aspirare indumento iperdulia inchiostro fermentare glaciale floscio amuleto vomitivo neh disertore discretiva diciannove altea sventare andazzo foglietta sporta propina untuoso ginestra papula bifolco briccone simpatia complesso suddiacono cavallo traveggole basino curato furfantina sonnambolo sordido tinozza Pagina generata il 18/09/25