Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
rendere o lasciar quieto (dal lai. QTJIČTUS, fr. QUITTE quieto), indi lasciare, liberare, acchitāre comp. della partic. AD or, verso e 61. ^. CHITĀRE, QUITĀRE (== /r. QUIT sciogliere (da un obbligo), onde la voce QUIETANZA. Nel giucco del biliardo vale Mandare il pallino o la propria palla (quasi metterla in libertā) TER) propr. in qualche punto del biliardo a volontā di chi tira, affinchč l'avversario la batta. Deriv. Acchito.
frottola veleno filosofale campana meta coccio cellula arca micheletto sedio notomia sposo levitongo asportare micco paracentesi falangio eclampsia disobbedire gramo arguto salmeggiare supplice tonfo ergastolo manifattura scottino idrocefalo bofonchiare albana elidere ferro gatto boccheggiare sbornia reggere conguagliare dotta tortoro identico avvocato trascegliere fumosterno montare consuntivo quatto giogo mesmerismo pomerio Pagina generata il 03/08/25