Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
i quattro denti canini del cavallo, i quali a moě di lato grosse scaglie sporgono due per mascella e uno per scaglióne cfr. fr. č e belo n accrescitivo di échelle scala. SCALA, sotto Pinflusso altri in distanza determinata, quasi come gli scaglioni d^una grossa scala, possono a vicenda aiutarsi, e, disfatto il primo, riparar dietro al secondo, e via dicendo. « Scaglioni » chiamansi della voce SCŔGLIA giŕ usata specialmente nella milizia in senso di rottame di pietra. Grosso e rozzo scalino, e poi genericamente qualsiasi Scalino. Fig. nella milizia il Modo col quale sono disposti vari corpi di soldati, che stando gli uni dietro agli Alterato da SCALÓNE accrescitivo di in quello spazio, che č tra gPincisivi e i mascellari. Deriv. Scaglionare == Disporre |1' esercito) a scaglioni.
coltrone corruzione scadere efferato suso farmacopea gorgia squallore squincio classicismo fiato abrostino sfasciare rastrello staioro bandiera quartarone secco voluta sventato tacco terreno piliere quitanza aggiungere eseguire botolare romaico corea alisei pecca eretto pendaglio marionetta trigemino pinco frignolo dissuadere rimedio coperto steganografia lusso perire rinsanire antipatia maggiorente chermisi gallone mozzicone starnutare astore elaborare porpora Pagina generata il 02/08/25