Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Vertere). PR zvanti e VÈRSUS o VÒRSUS pari. pass. d VÈRTERE o VÒRTERE volgere^ girare Orazione procedente ìontratto da PROVÈRSUS composto di nei suoi costrutt on refcto, regolare ordinamento, Discorse lon soggetto a certa misura, a certo uu aero di piedi e di sillabe, come la poesia nche i Greci la chiamarono EYTHEÌ^ x diretta^ pròsa fr. prose: === lai. PRÒSA e anch PRÒRSA (sottint. o rati o discorso) femn: li PRÒRSUS diretto^ diritto: e PRÒRSUS e ciò perché la prosa ha mene rasposizioni della poesia. Deriv. Prosàico; Prosaismo; Prosare; Prosaico; Prosatore-trice: Proseaaiarp.: P'rns'iaf.n..
meglio inculcare cilizio udire profugo compunzione omologare forse frenico perturbare tanghero sangue azzalea epicrasi incenso contenere libidine nutrice borraccia rimando aeonzia scernere bonomia placet biqquadro fiorrancio pianeta brighella flessore griglia posato ragliare egira buova nevrotomia rapsodia delineare quagliare frittata furia ginnastica attonito carico insultare pigamo venturina profenda trasbordare rincarnare privo profumatamente superogazione Pagina generata il 18/09/25