Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
catottrica effrenato panteon retto piuolo diarrea ercole disguido poesia carestia ambasciata cedronella osservante tuono frustrare ronchio battola boba rosicare versicolore trattazione tuberoso scarnire affliggere silfo compiangere tecchio gravedine matterullo metoposcopia prorata anima invoglio dragonata stufelare apocope cisterna antifrasi vago zombare apposolare filotesia tega paraffina spezie minchia antimouio preside lenocinio sporre splenite fatta Pagina generata il 18/09/25