Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
arrochire opificio caraffa cespicare olezzare granuloso chilo scapitozzare esorcizzare canovaccio curato quinario tavolato de spada togo largo chermisi mammella usura indovare brozzolo limbo sbucciatura strategia combriccola icnografia paradiso allappare bilingue rappezzare scomnnicare avverbio poliarchia soprassedere crudo metempsicosi patibolo stagionare granire antidoto riscattare patera contado conformare spengere corruscare peritoneo decembre trelingaggio siccita pastrano robone luparia Pagina generata il 27/04/25