Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
spotestare cianciafruscola credenza azzuffare colombo perno capitano maio festino quanquam pungere incoercibile neghittoso zimarra rastrelliera bucato esoso galoppino nido prominente bandito allodola provvedere sedio aspetto spia procinto contromandare piaggiare imbeccherare sparagrembo acquattarsi rossetto corso calamaio immoto affollare incuneare decenne abballare trapelare esercitare falcato pena piangere baciocco mettere rostrato pettiere darsena corano percale fardo pruna emergente Pagina generata il 02/08/25