Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
ordigno coobare schema mausoleo dionea incespare prostituire statare bottaccio viragine filipendula agucchia brusca lunghesso spicciolare frenitide bocellato strisciare attraverso virus termine baluardo correggiuolo sarago ialino decezione gridare lambello casimira dendroforia melo stremire fuora coccola pavesare punzone mirto calocchia minutaglia drudo sgocciolare babbaleo dechinare stecco gana irruzione ermisino consistenza tessitura cappella baccante inchiesta maniglia razzare sbronciare base Pagina generata il 02/08/25