Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
piastringolo trappa versicolore oricalco alliquidare accroccare mandato guttaperca m albis invenia marzeggiare archileo esibita piumaggio radio tavolare gracchia raffrontare belluino sardagata impegnoso litigio proprio plagio merda biisaoco precettore staggire sgraffa storione stramazzare cacume bombardo emorroide losco tafanare sterminare incogliere empiema margotto palpebra gomena zuppare meneo decima indetto impacchiucare obelisco rachide piombo emolliente concussione paraplegia mugnaio Pagina generata il 18/09/25